Vai all'Ecommerce

Acquista comodamente da casa la tua birra preferita

COMPRA ONLINE

Le birre

Un omaggio agli antichi Umbri

I nomi delle nostre Birre si ispirano alle Tavole eugubine (Tabulæ Iguvinæ), sette tavole bronzee rinvenute nel XV secolo nel territorio dell'antica Ikuvium (Gubbio). Le Tavole raccontano i riti religiosi e le vicende favolose di popoli dimenticati.

Storie che riemergono dall’oscurità dei secoli incise con caratteri etruschi e latini, alfabeti diversi per una stessa lingua: quella degli Antichi Umbri.

Gli Umbri, definiti da Plinio come “Gens antiquissima Italiae”, erano la stirpe più antica della penisola. Essi già nell’Età del Bronzo erano insediati in modo stabile in quella che oggi amiamo definire l’ “Italia di Mezzo”: un territorio molto più vasto dell’attuale piccola Umbria, che abbracciava i monti e le pianure che andavano dal Po al Tevere e dall’Adriatico al Tirreno.

Siamo orgogliosi di essere stati inseriti nelle più prestigiose guide enogastronomiche italiane, testimonianza del valore del nostro lavoro:

🍺 Guida ai Sapori e ai Piaceri della Regione Marche – Repubblica
🍺 Guida alle Birre d’Italia – Slow Food
🍺 Giallo Zafferano Magazine
🍺 Certificato d’Eccellenza – TripAdvisor

Scopri le nostre birre

Le origini

Dalla passione di Pietro, mastro birraio con esperienza nei migliori birrifici italiani, nasce il Birrificio del Catria: un ritorno alle origini, alla birra agricola autentica, frutto di innovazione e amore per il territorio di Cantiano.

Qui coltiviamo il nostro orzo distico e utilizziamo l’acqua purissima del Monte Catria per creare birre uniche, fresche e genuine. Siamo soci fondatori del COBI e seguiamo l’intera filiera agricola, dalla semina all’imbottigliamento, garantendo qualità e tracciabilità.

Le nostre Birre Agricole sono un atto d’amore per la terra: a km 0, vere, intense, ricche dei profumi della campagna e del sapore dell’orzo appena raccolto. Bere una nostra birra significa assaporare l’essenza più pura della tradizione.

Le birre